Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
23 aprile 2019
08 aprile 2019
Grazie
Sabato pomeriggio, uno squillo e una breve telefonata
" E' successo davvero?! Sono ancora emozionata";
sono parole di maestre che sorridono di cuore
di tutto quel fermento e del divertito ardore
che mamme, papà, registi, truccatrici
assistenti, scenografi, attori e lettrici
hanno regalato con entusiasmo
alla lettura,
senza un briciolo
di paura.
senza un briciolo
di paura.
Sapete bambini... i vostri i genitori
sono davvero dei simpatici attori.
Con grandi sorrisi e applausi li ringraziamo
e a leggere a scuola ancora li aspettiamo.
tutte le maestre !
sono davvero dei simpatici attori.
Con grandi sorrisi e applausi li ringraziamo
e a leggere a scuola ancora li aspettiamo.
tutte le maestre !
Alla preside con le rime di Tognolini
lette ai bimbi curiosi seduti sui cuscini,
all'amica maestra Cristina che ha incantato
aprendo per ogni libro un mondo incantato,
all'instancabile nonna maestra Raffaella
che ha portato a scuola una piccola cosa bella,
a Chiara Lorenzoni arrivata con farfalle e gatti
e alle mani di Alessandra che li ha segnati,
ai genitori-bambini, incredibili protagonisti
di una lettura, così bravi non se ne erano mai visti,
ai bambini che ci hanno ascoltato, letto, immaginato
e alle maestre che, volentieri, ci hanno ospitato
grazie! da tutti i libri
04 aprile 2019
Leggi per me !
sabato 6 aprile
dalle 8,10 alle 12,50
Filastrocca per leggere più forte
Forte
Forte come il sole
Come le parole
Forte come l'odio nella terra dell'amore
Come una priezza 1
Faccia di ragazza
Come una pistola che ti spara nella piazza
Come una mattina
Come una bambina
Come un uomo buono che combatte la rovina
Come la Montagna 2
Come la vergogna
Come la tua gente che non legge però sogna
Ma se tutto è forte
Tu leggi più forte
Forte come i libri che ti cambiano la sorte
Forte come un dono
Forte più del danno
Tu leggi più forte che vedrai
Sentiranno
1"Priezza", in napoletano "guizzo di gioia".
2"Montagna", con l'iniziale maiuscola, il Vesuvio.
Bruno Tognolini, Rime raminghe, Salani 2013
19 dicembre 2016
Grazie
Questo Natale è solidale
Un grazie grande e auguri sinceri,
Un grazie grande e auguri sinceri,
davvero sentiti e veramente veri,
per tutti i bambini, genitori e amici, che teniamo stretti,
che hanno apprezzato col sorriso i piccoli lavoretti.
Legno, sughero, carta e forme di ogni colore
per semplici oggetti che scaldano il cuore:
ecco che bimbi, mamme, nonni e papà di Candiana
hanno sorriso insieme quest'ultima settimana:
settimana davvero speciale
per celebrare un vero Natale!
Ringraziamo proprio tutti per la generosa
collaborazione e disponibilità
che hanno animato questo mercatino.
Le insegnanti e i bambini con tutto il personale della scuola
Ringraziamo proprio tutti per la generosa
collaborazione e disponibilità
che hanno animato questo mercatino.
Le insegnanti e i bambini con tutto il personale della scuola
19 settembre 2016
10 settembre 2016
La scuola
Vado a scuola, vedo amici
gioco, parlo, imparo, rido,
più si è, più si è felici:
degli amici io mi fido.
La maestra ha bei capelli,
è un amica un po' più grande:
lei ci insegna ritornelli,
lei risponde alle domande.
Vado a scuola, vedo cose,
le disegno con colori,
sento storie misteriose,
e alla fine torno fuori.
Roberto Piumini
28 dicembre 2015
La nave di Clo
Attività creative, fiabe da leggere o ascoltare, storie, libri, lavoretti, giochi e altro ancora che puoi seguire su questo blog mooolto creativo,
Etichette:
bambini,
creatività,
divertimento,
scuola
10 settembre 2015
17 giugno 2015
15 giugno 2015
segreti svelati
Ecco riunite insieme e vicine
noi maestre, un tempo bambine:
siete sorpresi di vederci così?
Eppure poco è cambiato da quel dì!
Qualcuno ci ha riconosciuto, altri hanno tentato
ma è tempo ormai che ogni segreto sia svelato:
in alto maestra Ambra precede Giuseppina,
segue Maria Teresa, poi Caterina con Martina,
proprio sotto Claudia, Nicoletta, Stefania e Fabiana
e per finire Lisa e Marta dallo sguardo da indiana.
Grazie per aver giocato con le vostre insegnanti,
per noi siete tutti preziosi, tutti importanti.
10 giugno 2015
La scuola è finita, la mostra conclusa
ci salutiamo e ...la porta è chiusa.
Grazie a tutti a quattro palmenti
a grandi, piccini e ai visi sorridenti:
alle nostre mamme sotto il sole
che scrivono veloci le parole,
ai papà, lettori e concorrenti,
che si godono i figli tutti contenti.
Un abbraccio grande a chi ci ha aiutato
a vedere il mondo, anche illustrato,
con pagine, musica, disegni e suoni
in mezzo a storie di colori e di tuoni.
Lasciamo giocare Pinocchio nel prato
e il gatto Zorba leccarsi un gelato:
noi applaudiamo in compagnia
alla buona lettura e a Mattia !
da parte tutti i libri i preferiti
ci salutiamo e ...la porta è chiusa.
Grazie a tutti a quattro palmenti
a grandi, piccini e ai visi sorridenti:
alle nostre mamme sotto il sole
che scrivono veloci le parole,
ai papà, lettori e concorrenti,
che si godono i figli tutti contenti.
Un abbraccio grande a chi ci ha aiutato
a vedere il mondo, anche illustrato,
con pagine, musica, disegni e suoni
in mezzo a storie di colori e di tuoni.
Lasciamo giocare Pinocchio nel prato
e il gatto Zorba leccarsi un gelato:
noi applaudiamo in compagnia
alla buona lettura e a Mattia !
da parte tutti i libri i preferiti
08 giugno 2015
Un libro in mostra..
Un libro in mostra, magari quello che preferisci, magari quello che desideravi, o magari proprio quello che cercavi da tempo. Oppure più di un libro...qui alla mostra ce ne sono di diverso genere, tutti da scoprire.
Ti aspettiamo tra i libri per i piccoli lettori, le giovani lettrici, i futuri scienziati e gli artisti che con i libri vogliono crescere. E poi c'è la mostra fotografica, non perdetevela, vieni a trovarci.
Apertura
martedì mattina e pomeriggio fino alle 16
e mercoledì mattina
06 giugno 2015
dulcis in fundo
05 giugno 2015
04 giugno 2015
giochiamo anche noi
03 giugno 2015
02 giugno 2015
01 giugno 2015
una maestra al giorno...
Una maestra al giorno...lascio a voi la rima, ma anche un'altra bambina da riconoscere.
Forza, non è difficile.
Forza, non è difficile.

31 maggio 2015
aspettando la mostra del libro...
In attesa che i libri diventino di nuovo protagonisti delle ultime giornate di scuola, vi proponiamo un simpatico gioco.
Conoscete per davvero chi lavora con voi ogni mattina? Sapreste riconoscere queste bambine?
Bene bene, allora cliccate sull'immagine per giocare con un puzzle e scoprite di quale insegnante si tratta
(ma non siate irriverenti...mi raccomando).

14 ottobre 2014
Com'è che la vuoi la tua scuola?
Per una scuola che assomigli al mondo
Nel mondo ci sono le terre ed i cieli
Non sono divisi in scaffali
Nel mondo ci sono le fiabe e le arti
Non sono divise in reparti
Nel mondo c'è un nido, che è la tua classe
Uscendo non trovi le casse
Nel mondo ci sono maestri un po' maghi
Ci sono, non solo se paghi
Nel mondo il sapere che vuoi si conquista
Nel supermercato si acquista
E allora rispondi con una parola
Com'è che la vuoi la tua scuola?
Bruno Tognolini, febbraio 2004
Iscriviti a:
Post (Atom)