07 giugno 2014

il paese delle vacanze


Il Paese delle Vacanze

non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.
Occupa, tra Giugno e Settembre,
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.
Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate

non si riposa mai.

                                                        Gianni Rodari

02 giugno 2014

due giugno quarantasei

Due giugno quarantasei
il popolo italiano 
vota per la repubblica
non vuole più il sovrano.

Vota il popolo intero
finalmente anche le donne.
L'Italia repubblicana
nasce con le gonne.

Democrazie vuol dire
popolo che decide
che pensa, sceglie, elegge
chi sono le sue guide.

L'Italia da oggi unita
alza la sua bandiera
col bianco rosso e verde
ride alla primavera.

01 giugno 2014

festeggiamo la Repubblica


Si festeggia la Repubblica, domani sarà il suo compleanno: la nostra Repubblica Italiana è nata il 2 giugno, e per la precisione nel 1946.



Ma prima com'era governata l'Italia? Ecco, ora è una repubblica, mentre prima la dinastia dei Savoia regnava nel nostro paese: sicuramente qualche nonno si ricorda di un famoso referendum in cui si chiedeva ai cittadini e, per la prima volta alle cittadine, di esprimere la propria opinione scegliendo tra la monarchia e la repubblica. Le italiane e gli italiani votarono e scelsero di far nascere una Repubblica costituzionale: da quel momento ogni anno si ricorda l'evento storico proprio il 2 giugno.


Un piccolo omaggio alla nostra Repubblica per voi bambini






28 maggio 2014

noi e l'ambiente

Questo sito documenta le attività degli alunni e degli insegnanti delle scuole primarie statali Via Conforti e Boschetti Alberti di Rimini, che ogni anno cercano di imparare qualcosa di significativo sulle scienze, sull'ambiente che ci circonda e sulle nuove tecnologie.

I progetti, i lavori più interessanti e le esperienze più significative sono documentate e rese disponibili per altre scuole e altri bambini: filmati, animazioni dei testi (da ascoltare e vedere!), quiz per tanti argomenti scientifici da approfondire. Consigliato.


23 maggio 2014

23 maggio, diritto alla legalità

Palermo, 14 luglio, festa di Santa Rosalia. La città celebra la liberazione dalla peste, ma il clima gioioso è rovinato da un mago che attira i bambini nel proprio carrozzone. Chi cede alle lusinghe della sua protezione esce stravolto, come un pupo di legno manovrato a distanza. Fino a quando due bambini, Giovanni e Paolo, non si ribelleranno, liberando i burattini. Questa è la trama del cartone animato dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino