Abbiamo provato a cercare del materiale sulla leggenda di Romolo e Remo: prima sul portale di maestra Paola e poi sul motore di ricerca Ricerche Maestre.Abbiamo scoperto che all'inizio è più semplice navigare sul portale di maestra Paola perchè lei ha classificato le informazioni e le ha elencate in modo chiaro e divise per argomento. Quindi la prossima volta che dobbiamo fare una ricerca andremo a cercare nel portale Siete pronti a navigare. Agata e Veronica
Eccoci ancora a riflettere sul "ricercare" ; dunque, stamattina abbiamo riletto i vari commenti e siamo arrivato a riflettere sul perchè qualcuno si è preso la briga di visionare, selezionare, classificare e "ordinare" (come ha detto Anna) le pagine e siti per i bambini. Qualcuno, quindi, ha pensato di indicare la strada perchè è complicato orientarsi nella Rete (come dice Marta) ; quindi la scelta è stata fatta da adulti per i più giovani. Però ora viene il bello.....agli studenti tocca decidere cosa è più utile per la ricerca ! Quindi leggere e farsi un'idea del contenuto della pagina, vero Simone?! E qui interviene maestra Lidia con un suggerimento che riporto qui sotto
Ora abbiamo visto due grandi risorse, il portale Siete pronti a navigare e il motore di ricerca Ricerche Maestre: ma funzionano allo stesso modo? come li usi?
Chi cerca, trova? Eh sì, bella domanda: ma poi, chiedo io, dove si cerca?
Così la maestra Paola ha pensato di andare incontro a tutti i suoi piccoli amici della sua scuola ( e non solo la sua) creando un interessante e curioso portale dove ha selezionato e raccolto siti e indirizzi utili ai più giovani: Bambini...siete pronti a navigare? Anche noi navighiamo spesso e volentieri nel suo portale per cercare di approfondire qualche argomento o anche per scoprire dei giochi che non si possono fare nei quaderni! Non è difficile da utilizzare e da seguire, ha usato parole facili e semplici e credo che abbia letto nel pensiero dei bambini quando ha fatto l'elenco delle cose che tutti vogliono fare. Ma se anche i grandi volessero passeggiare e visitare il Porto dei maestri e dei genitori troveranno ancora spunti e riferimenti utili e sicuri.
Ci sono comportamenti e buone abitudini che si possono apprendere, imparare con i grandi ma anche tra piccoli per risparmiare energia e consumare di meno ogni giorno dell'anno: se le vuoi leggere e conoscere ecco il decalogo: magari stampalo per tenerlo sempre sott'occhio con i tuoi familiari clicca qui.