Attività creative, fiabe da leggere o ascoltare, storie, libri, lavoretti, giochi e altro ancora che puoi seguire su questo blog mooolto creativo,
28 dicembre 2015
25 dicembre 2015
22 dicembre 2015
La storia del Natale
La semplice e delicata storia del Natale
dedicata a tutte le bambine e a tutti i bambini
della nostra scuola .
20 dicembre 2015
07 dicembre 2015
Codici amici
Piano Nazionale Scuola Digitale
7 - 15 dicembre 2015
anche nella scuola primaria di Candiana
20 novembre 2015
Filastrocca del bambino futuro
per la giornata nazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza,
Sono un bambino, sono il tuo dono
Prima non c'ero e adesso ci sono
Sono il domani, dalle tue mani
Devi difendermi con le tue mani
Sono il futuro, sono arrivato
E sono qui perché tu mi hai chiamato
Come sarà l'orizzonte che tracci
Dipende da come mi abbracci
Bruno Tognolini, Rime raminghe
13 ottobre 2015
10 ottobre 2015
CodeWeek Settimana del Codice
video
diapositive (usa la freccia nera)
Etichette:
coding,
computer,
creatività,
gioco,
web
09 ottobre 2015
Fun with Coding
Scegli come imparare a programmare e diventa parte del gioco!
![]() |
per i più piccoli |
![]() |
per i più grandicelli |
![]() |
per tutti |
per i genitori che vogliono saperne di più
Etichette:
coding,
computer,
creatività,
gioco
26 settembre 2015
giochi da giocare
Come far arrivare la coniglietta Betta alle carote? Quale percorso dovrà seguire?
Un divertente approccio alla programmazione a blocchi o coding con i giochi
realizzati dalla maestra Ivana Sacchi, che convincono anche i nostri giovani bambini.
Let's go!
![]() |
Blockly games by Ivana Sacchi |
15 settembre 2015
si ricomincia !
Domattina si ricomincia !
Vi aspettiamo alle 8,15 nel cortile della nostra scuola: nello zaino mettete le solite cose insieme all'allegria e ai mille e più sorrisi.
A presto, ciao
10 settembre 2015
02 settembre 2015
filastrocca delle maestre
Filastrocca delle maestre
Maestra, insegnami il fiore ed il frutto
Col tempo, ti insegnerò tutto
Insegnami fino al profondo dei mari
Ti insegno fin dove tu impari
Insegnami il cielo, più su che si può
Ti insegno fin dove io so
E dove non sai? - Da lì andiamo insieme
Maestra e scolaro, un albero e un seme
Insegno ed imparo, insieme perché
Io insegno se imparo con te.
Col tempo, ti insegnerò tutto
Insegnami fino al profondo dei mari
Ti insegno fin dove tu impari
Insegnami il cielo, più su che si può
Ti insegno fin dove io so
E dove non sai? - Da lì andiamo insieme
Maestra e scolaro, un albero e un seme
Insegno ed imparo, insieme perché
Io insegno se imparo con te.
Bruno Tognolini
22 agosto 2015
Cuori di waffel
Da non perdere questa ultima lettura estiva: l'amicizia è il tema di queste nuove pagine scritte da una giovane signora scandinava che ha ambientato la sua storia proprio su un fiordo norvegese. Lì abitano i due protagonisti (Lena e Trille, otto anni) che tra un colle, il mare, un traghetto e una città inventano avventure, magari si mettono nei guai, ma non due volte per lo stesso motivo.

17 agosto 2015
Un'occasione speciale
Matteo Astone, ospite con i suoi libri all'ultima mostra mercato che si e' tenuta nella nostra scuola lo scorso giugno, ci scrive a proposito di un'occasione speciale. La casa editrice che ha pubblicato le sue storie, ha scelto " La bambina dietro lo specchio" per un lancio promozionale gratuito nel formato digitale solo fino al 22 agosto!
Qui per il formato Kindle o ePub (Ultimabooks)
Buona lettura!
06 agosto 2015
31 luglio 2015
18 luglio 2015
famiglie in vacanza
Ecco due blog dedicati alle vacanze con la famiglia, genitori e bambini in gita o in viaggio, al mare, in montagna, nei musei o per l'Europa...

![]() |
|
Bambiniconlavaligia è un blog realizzato da due genitori che hanno un occhio speciale per il turismo con i figli: proposte, consigli e appunti per le prossime gite insieme ai più piccoli.
11 luglio 2015
storie sottosopra
Storie inusuali, sottosopra appunto.
Sono le brevi storie narrate da Bernard Friot nel Il mio mondo a testa in giù.
E' complicato spiegarle tutte o raccontarle, meglio leggerle: sono rapide, spiritose e anche un pochino strane, soprattutto quando i protagonisti sono i maestri ( e lui lo è stato davvero).
Qui un piccolo assaggio delle storie e se volete ascoltarne una solamente cliccate qua.
( date un'occhiatina alla copertina: avete scoperto cosa tiene in mano il bambino? cosa farà secondo voi? )
06 luglio 2015
piccolo consiglio di lettura
La conferenza degli animali, Erich Kästner
Questo libro narra di una protesta davvero unica, gli animali di tutto il mondo si schierano a difesa dei bambini vittime delle guerre. Perchè leggere queste pagine?
E' un libro importante che si è meritatoappunto il prestigioso premio Andersen nel 2011come il " Miglior libro mai premiato ": ambientato nel dopoguerra, racconta della ricerca della pace, quando gli animali, oramai stanchi delle lungaggini degli uomini, decidono di fare sul serio...
Questo libro narra di una protesta davvero unica, gli animali di tutto il mondo si schierano a difesa dei bambini vittime delle guerre. Perchè leggere queste pagine?
E' un libro importante che si è meritatoappunto il prestigioso premio Andersen nel 2011come il " Miglior libro mai premiato ": ambientato nel dopoguerra, racconta della ricerca della pace, quando gli animali, oramai stanchi delle lungaggini degli uomini, decidono di fare sul serio...
per una recensione più approfondita potete leggere qui .
05 luglio 2015
merenda di fragole in compagnia
Ero sicura che la mia piantina di fragole stesse bene e che ci fossero delle fragole belle pronte rosse e mature.
Bene - ho pensato - si fa merenda .
E mentre facevo tutti questi pensieri, lei è passata direttamente all'azione...
01 luglio 2015
CERNland games
Ancora qualche suggerimento per gli appassionati di giochi che hanno a che fare con la tecnologia, le scienze, lo spazio,la fisica, l'universo...
Insomma per quei curiosi anche d'estate, il "Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire" , conosciuto come CERN, ha proposto un portale dedicato ai bambini per avvicinarli al mondo della ricerca (da provare)
![]() |
accedi alla sala giochi e scegli la lingua |
29 giugno 2015
Wall E gioca con te
Ecco un altro modo di giocare mettendoti alla prova: e con chi se non Wall E , robot curioso e pronto. Lui cerca giovani valorosi e coraggiosi per le sue avventure e missioni. Siete pronti? Allora cliccate sull'immagine e sarete teletrasportati in un nuovo mondo dove sposterete travi metalliche, di legno, dove userai un laser, dove ..scoprilo tu.
3 - 2 - 1 viaaaaa
26 giugno 2015
vacanze vacanze vacanze
Il Paese delle Vacanze
non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.
Occupa, tra Giugno e Settembre,
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.
Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.
non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.
Occupa, tra Giugno e Settembre,
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.
Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.
Gianni Rodari
17 giugno 2015
15 giugno 2015
segreti svelati
Ecco riunite insieme e vicine
noi maestre, un tempo bambine:
siete sorpresi di vederci così?
Eppure poco è cambiato da quel dì!
Qualcuno ci ha riconosciuto, altri hanno tentato
ma è tempo ormai che ogni segreto sia svelato:
in alto maestra Ambra precede Giuseppina,
segue Maria Teresa, poi Caterina con Martina,
proprio sotto Claudia, Nicoletta, Stefania e Fabiana
e per finire Lisa e Marta dallo sguardo da indiana.
Grazie per aver giocato con le vostre insegnanti,
per noi siete tutti preziosi, tutti importanti.
10 giugno 2015
La scuola è finita, la mostra conclusa
ci salutiamo e ...la porta è chiusa.
Grazie a tutti a quattro palmenti
a grandi, piccini e ai visi sorridenti:
alle nostre mamme sotto il sole
che scrivono veloci le parole,
ai papà, lettori e concorrenti,
che si godono i figli tutti contenti.
Un abbraccio grande a chi ci ha aiutato
a vedere il mondo, anche illustrato,
con pagine, musica, disegni e suoni
in mezzo a storie di colori e di tuoni.
Lasciamo giocare Pinocchio nel prato
e il gatto Zorba leccarsi un gelato:
noi applaudiamo in compagnia
alla buona lettura e a Mattia !
da parte tutti i libri i preferiti
ci salutiamo e ...la porta è chiusa.
Grazie a tutti a quattro palmenti
a grandi, piccini e ai visi sorridenti:
alle nostre mamme sotto il sole
che scrivono veloci le parole,
ai papà, lettori e concorrenti,
che si godono i figli tutti contenti.
Un abbraccio grande a chi ci ha aiutato
a vedere il mondo, anche illustrato,
con pagine, musica, disegni e suoni
in mezzo a storie di colori e di tuoni.
Lasciamo giocare Pinocchio nel prato
e il gatto Zorba leccarsi un gelato:
noi applaudiamo in compagnia
alla buona lettura e a Mattia !
da parte tutti i libri i preferiti
09 giugno 2015
L'intervista impossibile
Esistono anche libri e presentazioni digitali, che vuol dire che non sono di carta ma si possono leggere e vedere nel computer e nel tablet. Si possono sfogliare, si può andare avanti e indietro nelle pagine per leggerli e rileggerli se c'è la voglia.
Volete scoprire anche la nostra ultima fatica?
Eccola qui sotto
![]() |
cliccami |
Caterina, Bilal, Alice, Angela, Andrea, Sofia, Valentino Jessica,
Emma, Chiara, Alessia, Alessandro, Greta, Giulia, Paolo, Ouisam
08 giugno 2015
Un libro in mostra..
Un libro in mostra, magari quello che preferisci, magari quello che desideravi, o magari proprio quello che cercavi da tempo. Oppure più di un libro...qui alla mostra ce ne sono di diverso genere, tutti da scoprire.
Ti aspettiamo tra i libri per i piccoli lettori, le giovani lettrici, i futuri scienziati e gli artisti che con i libri vogliono crescere. E poi c'è la mostra fotografica, non perdetevela, vieni a trovarci.
Apertura
martedì mattina e pomeriggio fino alle 16
e mercoledì mattina
06 giugno 2015
dulcis in fundo
05 giugno 2015
04 giugno 2015
giochiamo anche noi
03 giugno 2015
02 giugno 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)