24 dicembre 2017
21 dicembre 2017
Il dono di Natale
Novella pubblicata in occasione del Natale
dalla scrittrice Grazia Deledda,
Premio Nobel nel 1926.
Un racconto dal sapore antico
illustrato da due giovani bambini.
![]() |
clicca per leggere, ma a scuola puoi trovare il libro |
12 dicembre 2017
Diritti, rovesci e doveri
Accolgo l'invito della collega Paola Limone.
Rubare un portale per bambini è come rubare la slitta di Babbo Natale nella notte della Vigilia
Fortunatamente io avevo già spostato tutto il portale al nuovo indirizzo www.sieteprontianavigare.it, ma il danno è stato ed è tutt'ora grande: migliaia di scuole e di famiglie ancora si rivolgono al vecchio indirizzo memorizzato sui loro computer, migliaia di pagine di google portano ancora al vecchio link.
QUESTO E' L'ORIGINALE
www.sieteprontianavigare.it
Questo il clone al vecchio indirizzo (non lo scrivo per non dargli pubbicità, ma voi lo ricordate...)
Non
pago del suo lavoro questo signore ha creato, sempre allo stesso
indirizzo (solo la parte principale del vecchio link) un altro clone:
Ha riempito di pubblicità un portale che era nato per i bambini e che MAI aveva contenuto pubblicità, ha tolto il motore di ricerche per bambini "Ricerche maestre", il logo, il mio nome ma non ha tolto nel fondo pagina alla voce "disclaimer" il link alla mia mail
e nella pagina contatti appare tutto l'elenco delle pagine del sito scolastico
https://www.ddrivoli1.it/contatti/
Sul sito clonato non trovate il nome della ditta ma solo questa dicitura:
Belle
parole eh? "Freschezza dei contenuti...Grafica esclusiva, originale..."
E certo, è roba fatta da me in anni di notti al computer!!!
Invito
tutti voi che avete avuto e avete a cuore il Portale "Siete Pronti a
navigare?" a raccontare questa brutta storia sulle vostre pagine nei
blog, nelle vostre pagine facebook.
I più curiosi sono invitati a una CACCIA al tesoro:
1.andate sul sito https://whois.domaintools.com/
2.inserite il link del defunto sito di Rivoli1 : www.ddrivoli1.it
3.scoprite il nome di chi lo ha acquistato
4.cercate il nome su Google
5.Potete
scrivere direttamente le vostre rimostranze alla mail di contatto della
sua ditta, e non più all'indirizzo ancora inserito sul portale clonato
(che è il mio, e io non ne sono più proprietaria)
05 dicembre 2017
Divertirsi con i titoli
Ti è mai capitato di divertirti con i libri?
Scommetto di sì.
Scommetto di sì.
Ma con i titoli dei libri hai mai giocato?
Guarda questa foto:
![]() |
Clicca sulla foto |
due titoli hanno composto una frase spiritosa.
Cerca dei titoli che abbiano nomi, qualche azione o qualche riferimento a luoghi, ad esempio: poi scrivili uno sotto l'altro e comincia a comporli fino ad ottenere delle storie brevi.
In questo video potete vedere come abbiamo fatto noi.
Sofia, Beatrice, Beatrice, Rebecca, Desirè, Intissare, Veronica, Dante, Michelangelo, Luca, Said, Rejoyce
Cerca dei titoli che abbiano nomi, qualche azione o qualche riferimento a luoghi, ad esempio: poi scrivili uno sotto l'altro e comincia a comporli fino ad ottenere delle storie brevi.
In questo video potete vedere come abbiamo fatto noi.
Sofia, Beatrice, Beatrice, Rebecca, Desirè, Intissare, Veronica, Dante, Michelangelo, Luca, Said, Rejoyce
04 dicembre 2017
30 novembre 2017
Imparando e giocando
22 novembre 2017
I fantastici libri volanti di Mr Morris Lessmore
Da leggere e da vedere insieme
Questo libro racconta di un uomo che ama i libri. Leonardo
L'uomo ama tantissimo scrivere le sue storie. Simone
Lui per aiutare i libri li leggeva. Luana
Mr Lessmore aiutava i libri a ascoltare le storie di ognuno. Leonardo
Mi è piaciuto quando era intrappolato nel libro mentre lo leggeva. Elisa
Mi è piaciuto quando l'uomo ha aggiustato il libro. Sara
Mi è piaciuta la fine della storia quando lui è volato via con i libri. Valeria
Erano belli i libri che volavano intorno. Rim
Quando ha lasciato andare il suo libro dalla bambina è stato bello. Jasmin
Mi è piaciuta la fine della storia quando lui è volato via con i libri. Valeria
Erano belli i libri che volavano intorno. Rim
Quando ha lasciato andare il suo libro dalla bambina è stato bello. Jasmin
17 ottobre 2017
Programmando con Bee Bot
anzi, i bambini progammano...
10 ottobre 2017
Codeweek 7 - 22 ottobre 2017
E' iniziata la campagna europea per Codeweek,
la Settimana europea del Codice!
L'ideatore di CodyRoby ci invita a giocare
e a continuare a programmare!
Gioca qui sotto oppure qui
03 ottobre 2017
Il sogno di Youssef
Giornata in memoria delle vittime dell'immigrazione
E' un libro delicato e duro, dolce e poetico: le illustrazioni narrano eventi che i bambini vivono ma non possono capire fino in fondo.
Non è solo un libro per bambini, anche gli adulti potranno emozionarsi per questa storia vera e comprenderla per spiegarla ai figli.
<E' un libro delicato e duro, dolce e poetico: le illustrazioni narrano eventi che i bambini vivono ma non possono capire fino in fondo.
Non è solo un libro per bambini, anche gli adulti potranno emozionarsi per questa storia vera e comprenderla per spiegarla ai figli.
26 settembre 2017
21 settembre 2017
Giochiamo con le lingue
Continuiamo a scoprire le lingue europee insieme,
è divertente.
Per ascoltare e giocare clicca sulla bandierina verde
oppure sui titoli qui sotto
20 settembre 2017
Giornata europea delle lingue
La Giornata delle lingue europee si celebrerà
il 26 settembre
Intanto noi cominciamo con questi semplici giochi.
12 settembre 2017
05 agosto 2017
Ci assomiglia sempre di più!
Bambini protagonisti dell'arte
26 luglio 2017
05 giugno 2017
i nostri girasoli
E' quasi estate e abbiamo scelto di dipingere dei fiori semplici, ma famosissimi: i girasoli. Abbiamo dipinto e creato i fiori tutti insieme e vi mostriamo il nostro lavoro.
classe prima
24 maggio 2017
10 maggio 2017
Scratch junior...programmare da piccoli
Giochiamo in classe e a casa con Scratch junior per animare semplici storie o creare giochi: Scratch junior è un ambiente in cui si programma con facilità in modo creativo. L'utilizzo è semplice anche per i bambini tra i 5 e gli 8 anni: si tratta di un'applicazione gratuita che si scarica facilmente su dispositivi come tablet e ipad.
Utilizzando i blocchi colorati, i personaggi si muoveranno, parleranno e succederanno cose incredibili!
Questa è una scena creata qui a scuola tutti insieme, ma continueremo ancora!
classe seconda

Questa è una scena creata qui a scuola tutti insieme, ma continueremo ancora!
classe seconda
11 aprile 2017
giochiamo
Abbiamo pensato e creato dei giochi semplici con disegni e parole per cominciare a capire meglio la grammatica e l'ortografia: cliccate sull'immagine per cominciare.
Buon divertimento!
classe seconda
31 marzo 2017
mandala
La primavera ci fa ritrovare i colori e le farfalle, così abbiamo realizzato queste semplici istruzioni per realizzare un mandala e un giochetto per voi.
Buon divertimento!
classe seconda25 febbraio 2017
arte con la carta
Alle prese con la carta colorata:
striscioline da arrotolare per dare forma
a fiori e farfalle
08 febbraio 2017
Un gioco per imparare
Abbiamo pensato ad un gioco facile per i nostri amici: eccolo qui sotto.
classe seconda 28 gennaio 2017
Otto, autobiografia di un orsacchiotto
![]() |
ascolta la nostra storia |
La storia di un orsacchiotto e di un legame speciale tra due bambini
raccontate insieme
dai bambini di classe prima.
Un giocattolo per ricordare un'amicizia, la guerra e la speranza.
23 gennaio 2017
Il volo di Sara
![]() |
guarda e ascolta |
Il volo di sara
E' un piccolo uccello, un pettirosso, a spiegare la vicenda umana della Shoah nel libro di Lorenza Farina e Sonia M.L. Possentini (edizioni Fatatrac).
E' la sua piccola voce che racconta, soprattutto ai più piccoli, la vita e un'amicizia in un campo di sterminio.
Il passero ti aspetta nella nostra biblioteca.
05 gennaio 2017
La Befana vien di notte
![]() |
spettacolo teatrale |
vi porta il titolo di questo libro
che racconta cosa combinò una mia vecchia conoscente con un bambino.
Non svelerò nulla di più,
cercate il libro (meglio non leggerlo da soli! )
Iscriviti a:
Post (Atom)