In questo quadro, che mi piace tantissimo ma proprio tanto, si vede una scuola di altri tempi: si faceva presso una casa, le bambine imparavano a leggere, a scrivere, anche a ricamare e a disegnare. Ma anche oggi la scuola mi piace così....; e voi come la immaginate, invece? magari mandate un vostro disegno al solito indirizzo, così potremo vederlo insieme.
Ehi, ci siamo quasi: lunedì 20 luglio saranno trascorsi 40 anni dallo storico sbarco sulla Luna e questa è un'impronta lasciata sul terreno lunare proprio in quell'occasione. Il Barone di Munchausen raccontava di esserci andato, ma in questo video Rai in bianco e nero (era il lontano 1969) scoprirete chi ci è riuscito veramente. Ero piccolina anch'io, ma l'euforia di chi mi stava intorno era incredibile............c'è qualcuno dei miei giovani prodi che vorrebbe fare l'astronauta?!
Riporto un messaggio di Agata che dice:
"ciao amici questo posto è il migliore di tutti per darvi una notiziona: ho scritto alle bambine più importanti del mondo!!....non avete ancora capito!? alle figlie di Obama! Malia e Sascha. Chissà se mi risponderanno? Ciao Agata "
Siccome a me piace tanto Gianburrasca e............. anche la pappa al pomodoro, ecco una piccola sorpresina: fatevela cantare anche dai genitori, vediamo un pò se la ricordano. In ogni caso cantate anche voi (anche i maschietti!!!!) ciao ciao maestrat
Giovani lettrici e lettori cosa state leggendo? Se è qualcosa che posso leggere anch'io fatemelo sapere, mi ritaglio sempre del tempo per i libri che interessano ai bambini della scuola. Ad esempio, dopo tanto tempo, ho ritrovato in uno scaffale che non spolveravo da tempo (ahimè) un classico e divertente libro, Le avventure del Barone di Münchhausen : mi ero scordata di quei racconti incredibili e spassosi, così ho pensato di segnalarlo a dei giovanotti che conosco bene e che magari non hanno voglia di passare del tempo su un libro di facili storielle. Se invece avete voglia voi di suggerirmi qualcosa di curioso o interessante o spiritoso........, beh che aspettate!?