Ho pensato che fosse meglio fare un passo indietro e far capire meglio cos'è la Costituzione. Se ne occupano autori, magistrati, insegnanti e giornalisti che hanno a cuore la legalità e la conoscenza della nostra carta costituzionale anche da parte dei bambini. Dunque, c'è una simpatica pubblicazione a cura del Difensore civico della città di Roma. Ho seguito anche un'interessante intervista che vi propongo e che potreste seguire con i vostri genitori: si parla di principi e di diritti dei bambini che diventano cittadini.
beh, direi che ne potremo parlare a scuola, che ne dite?! a presto, ciao maestrat
Che curiosa notizia, "tra i banchi del Senato" : vuol dire a scuola anche d'estate? noooo, non sono i banchi di scuola, ma quelli del Senato, cioè di un ramo del Parlamento italiano dove un'assemblea di cittadini eletti propongono, discutono e promuovono leggi. Vabbè, allora vado a curiosare e mi ritrovo a tu per tu con il sito per ragazzi del Senato della Repubblica. Non sai ancora cos'è, vero !? ne riparleremo prossimamente, intanto, però, puoi scoprirlo con i tuoi genitori e magari provare a giocare insieme per conoscere più da vicino la Costituzione. Mettili alla prova (cliccando sull'immagine) ciao maestrat
Questo è un sito veramente interessante, si chiama Baby-Flash.come la sua autrice speciale è Betty Liotti: siiìì, è quella dell'orologio con l'orsetto.....Betty ha creato proprio tanti giochi didattici per bambini più giovani della scuola d'infanzia e per i più grandicelli della scuola primaria. Il sito è ben organizzato, facile da navigare e sicuro. Si possono trovare soprattutto giochi per divertirsi imparando on line senza installare niente sul pc. Devi solo scegliere se ti piace di più la geometria o la matematica piuttosto che l'italiano. Ora cliccate sull'immagine e ne saprete di più, Betty ha proprio lavorato sodo e continuerà a farlo....scoprite perchè!!
Puoi provare anche tu a scrivere delle storie o delle fiabe:il software Raccontami una storia non si gioca da solo, ti guida a narrare una tua fiaba attraverso delle semplici indicazioni. Puoi comporre e scomporre, creare, modificare, salvare e rileggere la tua fiaba quando lo desideri. Puoi scegliere di giocare on line cliccando sull'immagine, oppure decidere di scaricare il programma nel pc che utilizzi cliccando sul titolo (troverai le istruzioni necessarie).
Se leggere diari vi piace, potrei proporvene uno al femminile, quello della scrittrice Bianca Piztorno " Ascolta il mio cuore " : storia un pò romanzata di un anno di scuola negli anni Cinquanta. Prisca, Elisa e Rosalba sono tre amiche di una classe quarta nella scuola di Santa Eufemia alle prese con una maestra non tanto simpatica che prende di mira............come continua scopritelo voi!!!
E se si scopre che quelle arzille signore sono invece delle temibili streghe? allora hai del fegato e stai leggendo " Le streghe " di Roald Dahl. Magari guardati intorno prima di chiudere il libro......non si sa mai!
E se magari questo autore ti piace, allora prova ancora con " Il GGG Il Grande Gigante Gentile ": potresti scoprire qualcosa di veramente strano sui giganti.....
E non è solo una frase che accompagna il finale di uno splendido libro. Provate a dare un'occhiata a questo semplice e delicato volume scritto qualche anno fa da Luis Sepulveda, si intitola "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare ". La storia si svolge nella città tedesca di Amburgo dove i gabbiani volano di passaggio e vivono volando sul fiume Elba e il mare: si racconta di gabbiana di nome Kengah, che mentre si tuffava nelle acque del mare del Nord in cerca di cibo, viene colpita dalla "maledizione dei mari", un’onda carica di petrolio lasciata da una petroliera in difficoltà. Raccolte le sue ultime forze, riesce a raggiungere la città di Amburgo e precipita sul balcone di una casa, dove abita Zorba, un gatto grande e grosso dal mantello lucente nero. Appena in tempo, la povera Kengah riesce ad affidare il suo primo e ultimo uovo al gatto Zorba, dopo avergli richiesto di mantenere tre promesse: non mangiare l'uovo, averne cura fino alla schiusa e insegnare a volare al giovane uccello bianco. Come andrà a finire?!
Guardate un pò qui, sono i protagonisti della storia ......