Visualizzazione post con etichetta coding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coding. Mostra tutti i post
13 dicembre 2019
11 ottobre 2019
Settimana Europea del Codice
Giocare è divertente, meglio se in compagnia: così abbiamo scelto di giocare con le lettere dei nomi dei compagni, dei genitori e delle insegnanti della nostra scuola: scrivendo dei codici con Scratch abbiamo creato scene, aggiunto suoni e movimenti animando dei nomi che di solito solo pronunciamo.
G
Stavolta, invece, questi nomi fanno di tutto e di più...guardare per credere
classe quarta e quinta
![]() |
clicca sull'immagine |
G
01 luglio 2019
08 giugno 2019
Buone vacanze
Etichette:
bambini,
coding,
creatività,
divertimento,
lego,
video
31 maggio 2019
A tutto Lego_6
Spesso le cronache ci fanno vedere dei video di situazioni in cui speciali mezzi di soccorso, come l'elicottero, agiscano in condizioni pericolose e non sempre favorevoli.
Riflettendo sulla stabilità, sul peso e sull'equilibrio abbiamo simulato delle operazioni di salvataggio calando una corda e realizzando barelle o gabbie per mettere in salvo dei panda.
Vogliamo ringraziare Nicola per il progetto Robotiamo perché ci ha fatto ragionare sul funzionamento e sulla costruzione di veicoli e di strumenti: soprattutto ci ha fatto riflettere su come sia importante lavorare insieme per progettare.
classi terza e quarta
24 maggio 2019
A tutto Lego_5
Abbiamo sperimentato la forza del terremoto e sappiamo che le scosse provocano dei danni ai palazzi, alle case e agli edifici.
Abbiamo immaginato di costruire delle case e degli edifici di grandezze diverse che resistessero alle scosse più forti: infatti i movimenti della terra si misurano in magnitudo, quindi più forte è la scossa (magnitudo superiore a 6) più grave è il danno che provoca.
classi terza e quarta
17 maggio 2019
11 dicembre 2018
04 dicembre 2017
17 ottobre 2017
Programmando con Bee Bot
anzi, i bambini progammano...
10 ottobre 2017
Codeweek 7 - 22 ottobre 2017
E' iniziata la campagna europea per Codeweek,
la Settimana europea del Codice!
L'ideatore di CodyRoby ci invita a giocare
e a continuare a programmare!
Gioca qui sotto oppure qui
10 maggio 2017
Scratch junior...programmare da piccoli
Giochiamo in classe e a casa con Scratch junior per animare semplici storie o creare giochi: Scratch junior è un ambiente in cui si programma con facilità in modo creativo. L'utilizzo è semplice anche per i bambini tra i 5 e gli 8 anni: si tratta di un'applicazione gratuita che si scarica facilmente su dispositivi come tablet e ipad.
Utilizzando i blocchi colorati, i personaggi si muoveranno, parleranno e succederanno cose incredibili!
Questa è una scena creata qui a scuola tutti insieme, ma continueremo ancora!
classe seconda

Questa è una scena creata qui a scuola tutti insieme, ma continueremo ancora!
classe seconda
05 dicembre 2016
Coding natalizio: provalo!
Una risorsa, che assomiglia ad un calendario tecnologico dell'avvento, anticipa questo periodo natalizio in ambiente Google con giochi e novità per famiglie.
Provate con il ballo o con il coding,
o con tutti e due insieme!
![]() |
La danza del codice |
16 ottobre 2016
Incontro fra robot
Robot in classe per inaugurare la Settimana Europea del codice:
una giovane ape in cammino incontra nuovi robot nel suo percorso programmato dai bambini.
13 ottobre 2016
Giocare con CodyRoby è facile !
Giocare con CodyRoby è facile!
Clicca sulla bandierina verde e
poi usa solamente questi comandi:
VAI AVANTI GIRA A DESTRA GIRA A SINISTRA
09 ottobre 2016
CodeWeek, ci siamo quasi
Riconosci il personaggio
che compare e scompare?
acchiappalo con il mouse, forza
acchiappalo con il mouse, forza
(per cominciare clicca sulla bandierina verde )
19 settembre 2016
26 luglio 2016
Cody Roby è nostro amico
Vecchia conoscenza, Cody Roby è anche nostro amico.
18 luglio 2016
la sfida continua
13 luglio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)