Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

30 ottobre 2020

Il mostro peloso

 Un re, un mostro e una principessina

sono i personaggi di questa mattina:

personaggi e tanti peli in rima

per i bambini di classe prima..



e a chi legge scegliendo a caso

che crescano peli sul naso !

08 giugno 2019

Buone vacanze


Un saluto e un augurio a tutte le bambine e a tutti bambini e alle loro famiglie !







31 maggio 2019

A tutto Lego_6

Spesso le cronache ci fanno vedere dei video di situazioni in cui speciali mezzi di soccorso, come l'elicottero, agiscano in condizioni pericolose e non sempre favorevoli.
Riflettendo sulla stabilità, sul peso e sull'equilibrio abbiamo simulato delle operazioni di salvataggio calando una corda e realizzando barelle o gabbie per mettere in salvo dei panda.





Vogliamo ringraziare Nicola per il progetto Robotiamo perché ci ha fatto ragionare sul funzionamento e sulla costruzione di veicoli e di strumenti: soprattutto ci ha fatto riflettere su come sia importante lavorare insieme per progettare.


                                                                classi terza e quarta

24 maggio 2019

A tutto Lego_5

Abbiamo sperimentato la forza del terremoto e sappiamo che le scosse provocano dei danni ai palazzi, alle case e agli edifici.
Abbiamo immaginato di costruire delle case e degli edifici di grandezze diverse che resistessero alle scosse più forti: infatti i movimenti della terra si misurano in magnitudo, quindi più forte è la scossa  (magnitudo superiore a 6) più grave è il danno che provoca.










 classi terza e quarta

09 maggio 2019

A tutto Lego_3

Ancora nuove esperienze con Lego WeDo 2.0
dal movimento al traino





alla prossima, ciao


25 febbraio 2017

arte con la carta


Alle prese con la carta colorata:
striscioline da arrotolare per dare forma 
a fiori e farfalle

30 novembre 2016

Il mostro peloso


Qui un racconto molto amato dai nostri bambini: ridono di gusto alle impertinenze della piccola Lucilla che si prende gioco di un mostro davvero tanto tanto peloso. Ma il finale è a dir poco...da scoprire. Intanto ascoltate la storia.



05 novembre 2016

non aver paura


E' una semplice storia che accompagna la vita di tutti noi, la paura di far qualcosa: ma Piper, timoroso affamato e curioso, imparerà  a superarla proprio sulla riva di un mare, anzi di un oceano che riserva sorprese, sfide e magie.




24 marzo 2016

La Luna

Un bambino in barca col papà e col nonno è accompagnato a vedere il lavoro  che svolgono.
Ma una sorpresa lo attende...


<

06 febbraio 2016

Safer Internet Day Sicurezza nel Web

Martedì 9 Febbraio si celebrerà la 
   Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete


Invitiamo tutte le bambine e tutti i bambini ad avvicinarsi al web con la giusta informazione: per questo lasciamo proprio qui sotto alcune indicazioni utili da leggere e vedere assieme alle proprie  famiglie. Buona navigazione.



22 dicembre 2015

La storia del Natale

La semplice e delicata storia del Natale 
dedicata a tutte le bambine e a tutti i bambini 
della nostra scuola .


12 marzo 2015

muoviti muoviti

Da un'idea della collega Miriam Paternoster (Arte a scuola ) ad un'attività didattica di osservazione  e immaginazione per realizzare semplici sequenze di movimenti. 

Si comincia da una fotocopia da ritagliare a pezzi, i quali poi si uniscono piccoli  fermacampioni: si prosegue quindi con la costruzione di due sagome, due diversi manichini, uno visto di fronte e l'altro visto di profilo.

Ogni sagoma può assumere varie posizioni, quindi piegarsi, allungarsi, slanciarsi, sedersi o fare sport. Per questa attività abbiamo scelto di rappresentare alcuni movimenti che i bambini praticano durante i loro pomeriggi sportivi. 


29 gennaio 2015

Jona che visse nella balena

Da vedere insieme, a scuola o in famiglia: 
si narra la storia dell'infanzia dello scienziato Jona Obersky e dei suoi genitori, vissuta durante il periodo delle leggi razziali, della deportazione e della guerra.


                                                               per saperne di più

26 gennaio 2015

Giornata della Memoria

Un raro video della Disney, segnalato dalla Fondazione Camis De Fonseca, racconta come veniva cresciuto un bambino tedesco circa sessanta anni fa.

23 gennaio 2015

la vita di un bambino

an animation of the life of a child during the olocaust
(un'animazione della vita di un bambino durante l'olocausto)


18 gennaio 2015

Mi ricordo Anne Frank

Ci avviciniamo alla Giornata della Memoria, il 27 gennaio. Ecco un'occasione da dedicare ad una storia passata e ancora presente che riguarda gli uomini: in questa giornata non si vuole dimenticare l'intolleranza, la violenza, la sopraffazione degli ebrei da parte dei nazisti.
La storia scelta per questo film racconta la vita di Anna Frank: le sue amicizie, i suoi sogni, le sue speranze, le leggi razziali e il suo destino.