Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meteo. Mostra tutti i post

01 febbraio 2012

oggi nevica

Dal sito della prof. Annarita, Scientificando,  ripropongo questa incredibile,luccicante e gelida sequenza....




 è un cristallo di neve!

vi piace?

29 gennaio 2012

i giorni della merla


La tradizione vuole che questi siano i giorni più freddi dell'inverno, proprio gli ultimi giorni del mese di gennaio. "  Secondo la leggenda una merla e i suoi piccoli (originariamente di colore bianco), per ripararsi dal freddo, trovarono dimora in un comignolo. Quando poi arrivò febbraio, uscirono fuori, tutti colorati di nero per la fuliggine. E' per questo che ora i merli sono neri, narra la storia. "

Per qualche informazione di più
leggi questo articolo di Focus Junior
qui invece trovi i disegni 

                                                           scherzetto
 



20 gennaio 2012

galaverna, che spettacolo!

Ooops, per un disguido tecnico il post è...svanito. 
Però ecco le foto di quello splendido spettacolo!
Siamo nel giardino della nostra scuola



queste sono le foto dei papà Flavio e Fausto




quel che resta della galaverna dopo una settimana




06 dicembre 2009

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici


Questa è una foto che simboleggia il tema della  Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Copenaghen a partire da lunedì 7  fino a venerdì 18 dicembre prossimi.

frontpage_picture


Pensate che sono stati chiamati in causa i pinguini per testimoniare quanto sia vitale mettere a conoscenza tutti del rischio che il pianeta corre: si tratta dell'aumento globale della temperatura nel pianeta in cui viviamo.
Per capire meglio il problema si può dire che la temperatura si sta alzando, quindi fa più caldo e diversi ecosistemi sono a rischio: non solo, anche alcune risorse rischiano gravi danni. Ma come mai la temperatura si sta alzando? Potrai  scoprire il perchè seguendo alcune pagine create apposta per  i più giovani, come questa che
ha preparato Rural4Kids " Clima ", oppure questa che propone un racconto titolato " Segreti da rivelare sull'ambiente ". E poi le Nazioni Unite hanno lanciato anche questo sito Cool Planet che potrai vedere anche con i tuoi familiari. Il filmato, invece, pone una domanda finale la cui risposta dovrebbe coinvolgere tutti: allora potremmo ricordarci, ancora una volta, delle buone pratiche per l'ambiente sia  a casa che a scuola.
Così, mentre i Paesi della Terra discutono  e decidono come intervenire, anche noi potremo fare la nostra parte:  " risparmio energetico " cosa vi suggerisce?











                            ciao, maestrat