Visualizzazione post con etichetta storie.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta storie.. Mostra tutti i post

27 gennaio 2015

Un paio di scarpette rosse
C’è un paio di scarpette rosse
numero ventiquattro
quasi nuove:
sulla suola interna si vede ancora la marca di fabbrica
“Schulze Monaco”.
C’è un paio di scarpette rosse
in cima a un mucchio di scarpette infantili
a Buckenwald
erano di un bambino di tre anni e mezzo
chi sa di che colore erano gli occhi
bruciati nei forni
ma il suo pianto lo possiamo immaginare
si sa come piangono i bambini
anche i suoi piedini li possiamo immaginare
scarpa numero ventiquattro
per l’ eternità
perché i piedini dei bambini morti non crescono.
C’è un paio di scarpette rosse
a Buckenwald
quasi nuove
perché i piedini dei bambini morti
non consumano le suole.

                                                                                                              Joyce Lussu

24 settembre 2012

piccola storia


Ancora una volta Maestro Alberto segnala un'applicazione semplice e simpatica per creare piccole storie, si chiama Picture Book Maker.  L'utilizzo di questo semplice programma è adatto anche ai più piccolini: si può scegliere una scena, qualche animale e  un ultimo tocco sono le paroline che si possono scrivere. Il gioco è fatto, questa qui sotto è la prova "provata": per vedere il libro creato, clicca sul titolo.....

SONO AMICI

11 luglio 2012

La ragazza mela

Un'altra fiaba narrata da Ester, ascoltate " La ragazza mela " di Italo Calvino e se volete curiosate anche qui

01 maggio 2012

Ecco un video veloce nell'animazione, ma moooolto più lungo nella storia: lo ha proposto Annarita nel suo blog Scientificando.


15 febbraio 2012

E se invece i libri ce li costruiamo noi?

"Fare" un libro è una pratica usata nella scuola primaria, insieme a tante altre, per creare confidenza tra i ragazzi e i libri, amicizia tra le loro mani e i loro occhi e la carta scritta.
Quello che trovate in questo filmato è stato fatto in classe prima.
Buona lettura!