Visualizzazione post con etichetta divertimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta divertimento. Mostra tutti i post

11 ottobre 2019

Settimana Europea del Codice

Giocare è divertente, meglio se in compagnia: così abbiamo scelto di giocare con le lettere dei nomi dei compagni, dei genitori e delle insegnanti della nostra scuola: scrivendo dei codici con Scratch abbiamo creato scene, aggiunto suoni e movimenti animando dei nomi che di solito solo pronunciamo. 
Stavolta, invece, questi nomi fanno di tutto e di più...guardare per credere 

                                                   classe quarta e quinta



clicca sull'immagine

G

08 giugno 2019

Buone vacanze


Un saluto e un augurio a tutte le bambine e a tutti bambini e alle loro famiglie !







18 luglio 2018

Parole al contrario

Lo sapevi che Leonardo da Vinci scriveva in modo speculare?
Significa come allo specchio, cioè al contrario di come facciamo di solito: normalmente lui faceva scorrere la penna d'oca da destra a sinistra.
 Qui puoi leggere qualche notizia in più e poi sfidalo con le parole!





10 ottobre 2016

Vendemmia a Villa del Bosco

 UN SALUTO PROFUMATO DI MOSTO



Cari amici di Candiana, ecco come abbiamo iniziato l'anno scolastico qui a Villa del Bosco: pigia, pigia!


Guardate i nostri piedi e immaginate con il naso,

sentite il profumo di mosto??

Vi assicuro che il divertimento era assicurato!



alunni di classe 3° di Villa del Bosco e maestra Catterina

09 ottobre 2016

CodeWeek, ci siamo quasi

Riconosci il personaggio 
che compare e scompare?
acchiappalo con il mouse, forza
(per cominciare clicca sulla bandierina verde )


13 luglio 2016

Le sfide dei codici

 Dalla pagina delle Risorse ecco alcuni quiz proposti da Cody Roby: coraggio, prova!




    





E se vuoi continuare partecipando alle sfide o scoprire come va a finire, trova ispirazione qui.

06 luglio 2016

Giochiamo con Cody Roby

Cody Roby è un nuovo modo di giocare divertendosi con la programmazione e senza computer: occupa poco spazio, è comodo e soprattutto apre la mente.
Semplici istruzioni le puoi seguire nel video e per scaricare il kit fai da te clicca qui.




Have fun!

12 maggio 2016

Scratch Day...today


Puntuali, curiosi e senza preoccupazioni,
attenti nel seguir codici e istruzioni,
sono arrivati in aula informatica
per conoscer Scratch e fare buona pratica.
Chi sono questi temerari del picì?!
Sono quelli che festeggiano questo dì
dedicato al gioco e al divertimento
dove un gatto crea movimento.
Tra un blocco giallo,verde e viola
genitori e amici, qui a scuola,
dei progetti hanno creato piano piano
sotto lo sguardo benevolo di Adriano.
Entusiamo!? Mai poco
lo intuisci dalle foto .
A tutti voi la mia simpatia:
ma il gioco qui non finisce...
si riparte dal " Via" ! 

Clicca su galleria per vedere i lavori prodotti

28 dicembre 2015

La nave di Clo

Attività creative, fiabe da leggere o ascoltare, storie, libri, lavoretti, giochi e altro ancora che puoi seguire su questo blog mooolto creativo,

06 agosto 2015

giocare in modo creativo


http://www.eticamente.net/30998/giochi-per-bambini-20-idee.html
 
Cari genitori, se siete a corto di idee magari per il compleanno con i piccoli amici o per intrattenere nei pomeriggi estivi pargoli annoiati, ecco ancora nuove proposte di gioco per i nostri e vostri bambini: una ragnatela appiccicosa o bolle di sapone aliene?
 Chissà se piaceranno..

18 luglio 2015

famiglie in vacanza


Ecco due blog dedicati alle vacanze con la famiglia, genitori e bambini in gita o in viaggio, al mare, in montagna, nei musei o per l'Europa...

Familygo.eu  dedica sezioni non solo agli itinerari, ma cura le novità che riguardano i musei e perfino i libri da leggere in vacanza.




Bambiniconlavaligia è un blog realizzato da due genitori che hanno un occhio speciale per il turismo con i figli: proposte, consigli e appunti per le prossime gite insieme ai più piccoli.

15 giugno 2015

segreti svelati




Ecco riunite insieme e vicine
noi maestre, un tempo bambine:
siete sorpresi di vederci così?
Eppure poco è cambiato da quel dì!
Qualcuno ci ha riconosciuto, altri hanno tentato
ma è tempo ormai che ogni segreto sia svelato:
in alto maestra Ambra precede Giuseppina,
segue Maria Teresa, poi Caterina con Martina,
proprio sotto Claudia, Nicoletta, Stefania e Fabiana
e per finire Lisa e Marta dallo sguardo da indiana.

Grazie per aver giocato con le vostre insegnanti,
per noi siete tutti preziosi, tutti importanti.

01 giugno 2015

una maestra al giorno...

Una maestra al giorno...lascio a voi la rima, ma anche un'altra bambina da riconoscere. 
Forza, non è difficile.


preview6 piecea me piace cantare

31 maggio 2015

aspettando la mostra del libro...

In attesa che i libri diventino di nuovo protagonisti delle ultime giornate di scuola, vi proponiamo un simpatico gioco.
Conoscete per davvero chi lavora con voi ogni mattina? Sapreste riconoscere queste bambine?
Bene bene, allora cliccate sull'immagine per giocare con un puzzle e scoprite di quale insegnante si tratta 
(ma non siate irriverenti...mi raccomando).

preview12 piecemi riconosci?